Prima delle racchette, i racchettoni.
Il beach tennis fonda le sue radici intorno agli anni ’70, sulle spiagge delle coste italiane.
I primi palleggi arrivano con i racchettoni, rigorosamente in legno e per polsi robusti.
Ben presto, i tornei diventano un’occasione per mettere alla prova il divertimento. Regole e caratteristiche variano da spiaggia a spiaggia.
Il beach tennis che conosciamo tutti nasce nel 1996, con campi di dimensioni 16×8 e con una rete divisoria alta 170 cm.
Le regole, a meno di piccole variazioni, sono quelle del tennis, compreso il punteggio, ma si gioca solo al volo e questo lo rende più simile al beach volley. Le racchette sono leggere e maneggevoli, i colpi più veloci e potenti.
Nel 2003, la FIT organizza le prime manifestazioni di beach tennis prevalentemente in Emilia Romagna, dove nasce, e nel Lazio.
Beach tennis? Si gioca al maréna.
Iniziare è semplice, divertirsi lo è ancor di più. L’attrezzatura è minimale: una pallina e la racchetta adatta.
Come in tutti gli sport estivi, anche il beach tennis permette di bruciare calorie e abbronzarsi allo stesso tempo. Non solo, è un’ottima occasione per conoscere persone, stringere nuove amicizie e mettersi alla prova con il sorriso.
E tu, sei pronto a farlo il 28 maggio? Dalle 16.00 alle 19.00 al maréna scatta l’Open Day per i Corsi di Beach Tennis. Si terranno nei giorni infrasettimanali e a farti scoprire quanto può essere entusiasmante fare uno smash sulla sabbia ci saranno Ninny Valentini – giocatrice professionista e campionessa italiana indoor 2021 assieme agli istruttori dell’associazione Play Ball di Cervia.
A chi è dedicato il corso? A tutti. Agli adulti alle prime armi o a quelli già esperti, ai bambini che vogliono imparare un nuovo sport e a quelli che vogliono semplicemente scatenarsi sulla sabbia.
Quali lezioni è possibile fare? Singole o di gruppo, per un massimo di 4 persone.
Ci vediamo sui campi del maréna, ma per saperne di più puoi contattare:
- L’istruttrice Ninny Valentini al numero 333 354 5195;
- L’associazione Play Ball al numero 327 200 4368.